Knowledge Base Wiki

Search for LIMS content across all our Wiki Knowledge Bases.

Type a search term to find related articles by LIMS subject matter experts gathered from the most trusted and dynamic collaboration tools in the laboratory informatics industry.

"Risoluzione rigorosa" in un tritono di settima dominante (in do): una dissonanza di quinta diminuita si risolve gradatamente verso l'interno fino a una consonanza di terza maggiore o la sua inversione. Una dissonanza di quarta aumentata, si risolve gradatamente verso l'esterno fino a una consonanza di sesta minore.[1]
Risoluzione di un tritono verso l'interno (info file)
start=

Risoluzione di un tritono verso l'esterno (info file)
start=
Risoluzione regolare
Risoluzione regolare in fa maggiore. (info file)
start=
Un tono comune, una nota si sposta di mezzo movimento e due note si muovono di un intero movimento.

La risoluzione nella teoria della musica tonale occidentale è il passaggio di una nota o accordo dalla dissonanza (un suono instabile) a una consonanza (uno più definitivo o stabile).

Dissonanza, risoluzione e suspense possono essere usate per creare interesse musicale. Laddove si prevede che una melodia o una trama di accordi si risolvano in una determinata nota o accordo, è possibile risolvere una nota diversa ma altrettanto adatta, creando un suono interessante e inaspettato. Ad esempio, la cadenza d'inganno.

Base

«Una dissonanza ha la sua risoluzione quando passa a una consonanza. Quando una risoluzione viene ritardata o viene compiuta in modi sorprendenti - quando il compositore gioca con il nostro senso di aspettativa - si crea una sensazione di drammaticità o suspense.»

Risoluzioni di settima dominante nelle ultime misure della Sonata per pianoforte n. 11 in si bemolle maggiore, op. 22 di Beethoven (1800):[3]

Beethoven Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore, Op. 22 (info file)
start=

La risoluzione ha una solida base nella musica tonale, poiché la musica atonale generalmente contiene un livello più costante di dissonanza e manca di un centro tonale in cui risolvere. Il concetto di "risoluzione", e il grado in cui la risoluzione è "attesa", è contestuale per quanto riguarda la cultura e il periodo storico. In un pezzo classico del periodo barocco, ad esempio, un accordo di sesta aggiunto (composto dalle note do, mi, sol e la, ad esempio) ha un bisogno molto forte di risolversi, mentre in un'opera più moderna, che ha una necessità meno forte di una risoluzione - nel contesto di un brano pop o jazz - un accordo del genere potrebbe terminare comodamente un brano e non avere particolari necessità di risolversi.

Esempio

Un esempio di una singola nota dissonante che richiede una risoluzione potrebbe essere, ad esempio, un Fa durante un accordo di Do maggiore, Do – Mi – Sol, che crea una dissonanza sia com il Mi che con il Sol e può risolversi in entrambi, anche se di solito più in Mi (il tono più vicino). Questo è un esempio di accordo sospeso. In riferimento agli accordi e alle progressioni, ad esempio, una frase che termina con la seguente cadenza IV – V, una mezza cadenza, non ha un alto grado di risoluzione. Tuttavia, se questa cadenza fosse cambiata in (IV–) V – I, un'autentica cadenza, si risolverebbe molto più fortemente finendo sul primo accordo tonico.

Note

  1. ^ Benjamin, Horvit, and Nelson (2008). Techniques and Materials of Music, p.46. ISBN 0-495-50054-2.
  2. ^ Kamien, Roger (2008). Music: An Appreciation, 6th Brief Edition, p.41. ISBN 978-0-07-340134-8.
  3. ^ Forte, Allen (1979). Tonal Harmony in Concept & Practice, p. 145. Third edition. ISBN 0-03-020756-8

Voci correlate