Knowledge Base Wiki

Search for LIMS content across all our Wiki Knowledge Bases.

Type a search term to find related articles by LIMS subject matter experts gathered from the most trusted and dynamic collaboration tools in the laboratory informatics industry.

Modifica collegamenti

Mina Gregori, all'anagrafe Guglielma (Cremona, 7 marzo 1924), è una storica dell'arte e docente italiana, accademica dei Lincei (classe di Scienze morali), professoressa emerita di Storia dell'Arte moderna presso l'Università di Firenze.[1]

Biografia

Allieva di Roberto Longhi,[2] si laureò all'Università di Bologna con una tesi su Luigi Miradori detto il Genovesino[3] per poi proseguire la carriera universitaria a Firenze dove nel 1949 si era trasferito il suo maestro, al quale succedette nella cattedra.

Tra i suoi studi, tradotti in tutto il mondo, spiccano i saggi e le monografie sulla pittura dell'Italia settentrionale dal Quattrocento al Settecento, compreso Caravaggio, del quale è considerata un'esperta di fama mondiale, sulla scuola bergamasca, i naturalisti bresciani, il Seicento fiorentino che deve ai suoi lavori una vera e propria riscoperta. Si è inoltre occupata di Giovanni da Milano e dei rapporti nel, XIV secolo, tra Toscana e Lombardia.

Tra le oltre cento mostre da lei curate si segnalano: Il Cigoli e il suo ambiente (1959), Il Morazzone (1962), Giovanni da San Giovanni (1978), Giovan Battista Moroni (1979), Raffaello a Firenze (1984), I Campi e la cultura artistica cremonese nel Cinquecento (1985), Caravaggio e il suo tempo (1985), Il Seicento fiorentino (1986), Giacomo Ceruti il Pitocchetto (1987), Michelangelo Merisi da Caravaggio. Come nascono i capolavori (1991), Sofonisba Anguissola e le sue sorelle (1994), Magnificenza alla corte dei Medici (1997).

Ha curato le collane I centri della pittura lombarda (1986-1998, ediz. Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde), Pittura murale in Italia (1995-1998, Istituto Bancario San Paolo di Torino, ediz. Bolis) e Fasto di corte: la decorazione murale nelle residenze dei Medici e dei Lorena (2005-2009, Firenze, ediz. Edifir Edizioni).

Membro dell'Accademia dei Lincei e della fiorentina Accademia delle Arti del Disegno,[4] è presidente della Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi di Firenze e direttrice della rivista Paragone.[5] Nel 1999 è stata insignita della Legion d'onore.[6]

Nel 2024 in occasione del suo centesimo compleanno viene nominata cittadina benemerita di Cremona[7] e riceve il premio Pegaso d'oro.[8]

Onorificenze

Note

  1. ^ Gregori, Mina | Accademia Nazionale dei Lincei, su www.lincei.it. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  2. ^ Mina Gregori, la signora del Caravaggio - ToscanaOggi, su toscanaoggi.it, 29 febbraio 2012. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Simone Facchinetti, Mina Gregori compie 100 anni - Il Giornale dell'Arte, su www.ilgiornaledellarte.com/Articolo/Mina-Gregori-compie-anni. URL consultato il 4 agosto 2024.
  4. ^ » GREGORI GUGLIELMINA AADFI, su aadfi.it. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  5. ^ Fiorino d'oro a Mina Gregori | News | Università degli Studi di Firenze | UniFI, su www.unifi.it. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  6. ^ Riapre la clausura di Santa Maria del Sasso e a Bibbiena arriva Mina Gregori, su lanazione.it.
  7. ^ Mina Gregori è Cittadina Benemerita di Cremona, su comune.cremona.it.
  8. ^ Mina Gregori, cento anni per l’arte. Pegaso alla signora di Caravaggio, su lanazione.it.
  9. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Bibliografia

  • I ricordi figurativi di Alessandro Manzoni in «Paragone» n. 9 (1950), pp. 7–20
  • Schede in Mostra del Caravaggio e dei caravaggeschi catalogo a cura di R. Longhi (1951)
  • Altobello, il Romanino e il Cinquecento cremonese in «Paragone» n. 69 (1955), pag. 3–28
  • Il Cigoli e l'ambiente in cui visse e Artisti operanti nell'ambiente del Cigoli in Mostra del Cigoli e del suo ambiente (1959), pp. 191–230
  • Mostra dei tesori segreti delle case fiorentine catalogo a cura di M. Bucci, C. Donzelli e M. Gregori (1960)
  • Nuovi accertamenti in Toscana sulla pittura “caricata” e “giocosa” in «Arte Antica e Moderna» n. 13–16 (1961), pp. 400–416
  • Avant–propos sulla pittura fiorentina del ‘600 in «Paragone» n. 145 (1962), pp. 21–40
  • Il Morazzone catalogo della mostra a cura di M. Gregori, prefazione di R. Longhi (1962)
  • Arte fiorentina fra “maniera” e “barocco” in «Paragone» n. 169 (1964), pp. 11–23
  • Giovanni da Milano alla Cappella Rinuccini (1965)
  • 70 pitture e sculture del '600 e '700 fiorentino catalogo della mostra a cura di M. Gregori (1965)
  • Caravaggio dopo la mostra di Cleveland in «Paragone» n. 253 (1972), pp. 23–49
  • Giovanni da Milano: storia di un polittico in «Paragone» n. 265 (1972), pp. 3–35
  • Note su Orazio Riminaldi e i suoi rapporti con l'ambiente romano in «Paragone» n. 269 (1972), pp. 34–66
  • Al culmine del misticismo iberico, premessa a L'opera completa di Zurbarán con apparati critici e filologici di T. Frati (1973), pp. 5–9
  • Gli affreschi della certosa di Garegnano (1973)
  • Note storiche sulla Lombardia tra '500 e '600 in Il '600 lombardo catalogo della mostra (1974) vol. I, pp. 19–46
  • Significato delle mostre caravaggesche dal 1951 a oggi in Novità su Caravaggio. Saggi e contributi – Atti del convegno a cura di M. Cinotti (1975), pp. 27–60
  • Giovanni da San Giovanni (1592 – 1636) catalogo della mostra a cura di M. Gregori (1978)
  • Livio Mehus o la sconfitta del dissenso in «Paragone» n. 2 (1978), pp. 177–226
  • Tiziano e l'Aretino in Tiziano e il manierismo europeo a cura di R. Pallucchini (1978), pp. 271–306
  • Giovan Battista Moroni catalogo della mostra a cura di M. Gregori e F. Rossi (1979)
  • Luigi Lanzi e il riordinamento della Galleria in Gli Uffizi. Quattro secoli di una Galleria – Atti del convegno a cura di P. Barocchi e G. Ragionieri (1983), vol. II pp. 367–389
  • Rubens e i pittori riformati toscani in Rubens e Firenze - Atti del colloquio a cura di M. Gregori (1983), pp 45–57
  • I Campi e la cultura artistica cremonese del '500 catalogo della mostra a cura di M. Gregori (1985)
  • Caravaggio, oggi in Caravaggio e il suo tempo catalogo della mostra a cura di M. Gregori, R.E. Spear, L. Salerno (1985) pp. 28–47
  • Tradizione e novità nella genesi della pittura fiorentina del '600 e Linee della natura morta fiorentina in Il '600 fiorentino. Arte a Firenze da Ferdinando I a Cosimo III catalogo della mostra a cura di P. Bigongiari e M. Gregori (1986), vol. I, pp. 21–51
  • Centralità del ciclo Avogardo–Salvadego nella pittura del Ceruti e nel '700 preilluminista lombardo in Giacomo Ceruti il Pitocchetto catalogo della mostra a cura di M. Gregori (1987), pp. 29–48
  • Giulio Romano e Caravaggio in Giulio Romano e l'espansione del Rinascimento in Europa – Atti del Convegno Internazionale (1991), pp. 187–202
  • Firenze nella pittura e nel disegno dal '300 al '700 a cura di M. Gregori e S. Blasio (1994)
  • Pietro da Cortona e Firenze in Pietro da Cortona – Atti del convegno a cura di C.L. Frommel e S. Schütze (1998), pp. 129–144
  • Caravaggio, La Tour, Zurbaràn, Rembrandt: ombra e luce in La luce del vero. Caravaggio, La Tour, Rembrandt, Zurbaràn catalogo della mostra (2000), pp. 18–39
  • Venti modi di essere Zeri – Atti della giornata di studi a cura di M. Gregori (2001)
  • Storia delle arti in Toscana. Il Seicento a cura di M. Gregori (2001)
  • Natura morta italiana tra '500 e '700 catalogo della mostra a cura di M. Gregori (2002)
  • Pittori della realtà. Le ragioni di una rivoluzione, da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti catalogo della mostra a cura di M. Gregori e A. Bayer (2004)
  • Morandi e Firenze. I suoi amici, critici e collezionisti catalogo della mostra a cura di M.C. Bandera e M. Gregori (2005)
  • La Collezione di Roberto Longhi. Dal Duecento a Caravaggio a Morandi catalogo della mostra a cura di M. Gregori e G. Romano (2007)
  • Stefano Fiorentino: itinerario da Assisi a Chiaravalle in Un poema cistercense. Affreschi giotteschi a Chiaravalle Milanese a cura di S. Bandera (2010)
  • Caravaggio e la modernità. I dipinti della Fondazione Longhi catalogo della mostra a cura di M. Gregori, 2010

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN71407964 · ISNI (EN0000 0000 6630 2328 · SBN CFIV024415 · BAV 495/160401 · LCCN (ENn82250847 · GND (DE119378361 · BNE (ESXX992521 (data) · BNF (FRcb120385382 (data) · J9U (ENHE987007262060805171 · CONOR.SI (SL63419747