Knowledge Base Wiki

Search for LIMS content across all our Wiki Knowledge Bases.

Type a search term to find related articles by LIMS subject matter experts gathered from the most trusted and dynamic collaboration tools in the laboratory informatics industry.

Aggiungi collegamenti

Francesco Martella (Atri, 26 gennaio 1898Atri, 17 novembre 1943) è stato un antifascista italiano.

Biografia

Nato ad Atri nella famiglia di un agente di campagna e di una cucitrice, lavorò come calzolaio fino al 1924, quando emigrò a Caprino Veronese. Due anni più tardi si sposò e si trasferì a Verona, dove nacquero i due figli Sergio e Giovanna Edda, e si avvicinò ai circoli antifascisti della città.

Tenuto sotto osservazione dell'OVRA, che avrebbe successivamente raccolto su di lui un fascicolo di oltre cento documenti, nel 1930 si spostò a Parigi, dove continuò a lavorare nel settore calzaturiero. In Francia Martella aderì a Giustizia e Libertà, e nel 1934 divenne segretario della sigla di Parigi del movimento[1].

Nell'agosto del 1936, dopo lo scoppio della Guerra civile spagnola, Martella accorse come volontario a sostegno della Repubblica spagnola. Combatté nel Quinto Regimiento guidato da Vittorio Vidali e fu elevato al rango di ufficiale[2] dopo la battaglia di Guadalajara[1].

Rientrato a Parigi, divenne segretario dell'Associazione italiana antifascisti. Nel luglio del 1940, a seguito dell'invasione nazista della Francia, venne arrestato dalla polizia tedesca ed estradato in Italia. A novembre fu trasferito a Ventotene per scontare una condanna a cinque anni di confino[1].

Fu liberato nell'agosto 1943, dopo la caduta del fascismo, e a settembre fu a capo di un gruppo di franchi tiratori durante le giornate di Porta San Paolo[2]. Tornò poi ad Atri e tentò di organizzarvi un gruppo di resistenza armata. La notte del 17 novembre fu però vittima di un agguato fascista e venne ucciso a colpi di pistola nella propria abitazione[2][3]. Sul delitto non fu mai fatta piena luce: dopo la guerra un noto fascista locale, Giuseppe Pietropaolo, venne condannato a venti anni di reclusione per concorso in omicidio, ma i mandanti non vennero individuati e alcuni documenti decisivi sarebbero stati fatti scomparire[1].

A Francesco Martella fu intitolato un gruppo partigiano operante nel teramano[4]. Dal 1990 porta il suo nome una piazza di Atri, e nella città natale è ricordato anche con una statua e una lapide[1]. Su Martella è stato realizzato nel 2014 un documentario dal titolo Intervista al buio[5].

Note

  1. ^ a b c d e Antonio Cerquitelli, Il calzolaio che divenne un campione di libertà (PDF), in L'Antifascista, anno LXI, n. 7-8, luglio-agosto 2014, p. 22. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  2. ^ a b c Enzo Nizza (a cura di), Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, vol. VI (T-Z e appendice), La Pietra, 1989, p. 43.
  3. ^ Atri, incontro con i familiari di Martella, in Il Centro, 1º aprile 2004.
  4. ^ Costantino Felice, Guerra resistenza dopoguerra in Abruzzo, FrancoAngeli, 1993.
  5. ^ Intervista al buio a Martella, in Il Centro, 30 marzo 2014. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2016).

Bibliografia

  • Giuliano Giuliani, Francesco Martella 1898 - 1943, Atri, Hatria Edizioni, 2015.
  • Sandro Melarangelo, La Resistenza a Teramo. Documenti e immagini, Edizioni Menabò, 2013, ISBN 9788895535357.
  • Enzo Nizza (a cura di), Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, vol. VI (T-Z e appendice), La Pietra, 1989.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie